Corsi di danze popolari

LABORATORI DI DANZE POPOLARI DEL SUD ITALIA

Tarantarte ha contribuito alla divulgazione delle musiche e delle danze popolari del centro- sud Italia attraverso i corsi di danza e strumento, i concerti, gli atelier, la creazione di spettacoli di danza teatro. Negli anni hanno collaborato maestri, artisti e studiosi che hanno contribuito profondamente alla creazione di un metodo nello studio, nella didattica, nell’approfondimento e nella interpretazione degli aspetti musicali, coreutici, rituali-teatrali, performativi.

CONTENUTI E PROGRAMMA
 
I corsi di ballo curati dagli insegnanti dell’asd Tarantarte sono rivolti a tutti coloro che vogliono avvicinarsi all’affascinante e variegato mondo delle danze popolari del sud italiane. Le danze e le musiche tradizionali del sud Italia sono patrimonio di tutti da conoscere e preservare e sono adatte a giovani, meno giovani e bambini. Durante i laboratori si approfondirà la conoscenza dei balli trattati, la loro storia, origini e differenze.
 
I corsi propongono lo studio delle seguenti danze popolari del sud Italia: pizzica pizzica del basso salento e pizzica pizzica della bassa murgia, tarantella di carpino (tarantelle del Gargano), sonu a ballu (tarantella calabrese), ballo sul tamburo (tammuriate campane stile dell’agro nocerino sarnese e altri stili), altri balli allacciati (valzer, polke, quadriglie e scottish).

Il metodo di studio, elaborato da diversi anni dalla scuola Tarantarte, prevede un iniziale esercizio di ascolto del proprio corpo e di scoperta delle possibilità di movimento di ciascuno, per poi mettere in relazione il proprio movimento con l’altro e con il gruppo. L’obiettivo è di condurre gli allievi a riscoprire e valorizzare forme di ballo tradizionale e farne proprie le figure, la storia e la gestualità, rintracciandone il significato originario di condivisione e di festa.


a.a. 2023/ 2024

 

 

 BOLOGNA | 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗶𝗰𝗮 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗗𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗣𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝘂𝗱 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮

 Il corso annuale è rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi all’affascinate mondo della 𝙋𝙞𝙯𝙯𝙞𝙘𝙖 𝙋𝙞𝙯𝙯𝙞𝙘𝙖 e più in generale a quello delle danze popolari del sud Italia.
Gli insegnati della Scuola Tarantarte, 𝙎𝙞𝙡𝙫𝙞𝙖 𝘿𝙚 𝙍𝙤𝙣𝙯𝙤 , 𝘼𝙣𝙩𝙤𝙣𝙞𝙤 𝘾𝙤𝙣𝙜𝙚𝙙𝙤 e 𝙍𝙖𝙛𝙛𝙖𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙑𝙖𝙘𝙘𝙖, condurranno gli allievi a scoprire questi balli per farne proprie le figure, la gestualità e la storia, rimanendo sempre nel significato originario di condivisione e di festa.
Nel nostro corso, esploreremo anche le diverse evoluzioni e trasformazioni che le danze popolari hanno subito negli anni.
Le lezioni si terranno il 𝗠𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘𝗗𝗜’ sera dalle 20:30 alle 22:00
in Via mura di Porta Galliera 1,
Palestra Irnerio – nei pressi dell’autostazione -𝙥𝙖𝙧𝙘𝙝𝙚𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙤 𝙜𝙧𝙖𝙩𝙪𝙞𝙩𝙤
𝙇𝙀𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 𝘿𝙄 𝙋𝙍𝙊𝙑𝘼 𝙂𝙍𝘼𝙏𝙐𝙄𝙏𝘼 𝙀 𝙋𝙍𝙀𝙎𝙀𝙉𝙏𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 𝘾𝙊𝙍𝙎𝙊
MERCOLEDI’ 27 SETTEMBRE 2023dalle 20:15 alle 22:00
𝙄𝙉𝙕𝙄𝙊 𝘾𝙊𝙍𝙎𝙊
MERCOLEDI’ 11 OTTOBRE 2023 dalle 20:30 alle 22:00
Oltre al corso annuale, sono in programma appuntamenti imperdibili tra cui:
𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗔𝗣𝗣𝗥𝗢𝗙𝗢𝗡𝗗𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 “𝘿𝘼𝙉𝙕𝙀 𝙍𝙄𝙏𝙐𝘼𝙇𝙄”
2 Sabati al mese
2 ore di danza ad incontro
Calendario 7 Ottobre – 21 Ottobre – 18 Novembre- 2 dicembre – 16 dicembre
da Gennaio nuove date!
𝙎𝙥𝙖𝙯𝙞𝙤 𝙈𝙚𝙩  via Massimo Gorki , 6 | Bologna
(Programma in via di definizione)
Laboratorio rivolto ai danzatori più esperti sulla bellezza e ricchezza delle danze tradizionali e sulle nuove chiavi di lettura.
Coordinato da 𝙎𝙞𝙡𝙫𝙞𝙖 𝘿𝙚 𝙍𝙤𝙣𝙯𝙤 con la partecipazione di tutti gli insegnanti dell’ asd Tarantarte e dei loro ospiti musicisti e danzatori.

 MODENA | 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗶𝗰𝗮 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗗𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗣𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝘂𝗱 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮

Il corso annuale è rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi all’affascinate mondo della 𝙋𝙞𝙯𝙯𝙞𝙘𝙖 𝙋𝙞𝙯𝙯𝙞𝙘𝙖 e più in generale a quello delle danze popolari del sud Italia.
Gli insegnati della Scuola Tarantarte, 𝙍𝙖𝙛𝙛𝙖𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙑𝙖𝙘𝙘𝙖, 𝘼𝙣𝙩𝙤𝙣𝙞𝙤 𝘾𝙤𝙣𝙜𝙚𝙙𝙤 e 𝙎𝙞𝙡𝙫𝙞𝙖 𝘿𝙚 𝙍𝙤𝙣𝙯𝙤 condurranno gli allievi a scoprire questi balli per farne proprie le figure, la gestualità e la storia, rimanendo sempre nel significato originario di condivisione e di festa.

Nel nostro corso, esploreremo anche le diverse evoluzioni e trasformazioni che le danze popolari hanno subito negli anni.
Le lezioni si terranno di GIOVEDI’ dalle 20:30 alle 22:00 presso la Palestra Scuole Medie Paoli Viale Regina Reiter, 95 MODENA
𝙇𝙀𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 𝘿𝙄 𝙋𝙍𝙊𝙑𝘼 𝙂𝙍𝘼𝙏𝙐𝙄𝙏𝘼 𝙀 𝙋𝙍𝙀𝙎𝙀𝙉𝙏𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 𝘾𝙊𝙍𝙎𝙊
GIOVEDI’ 21 SETTEMBRE 2023 dalle 20:15 alle 22:00
𝙄𝙉𝙕𝙄𝙊 𝘾𝙊𝙍𝙎𝙊
GIOVEDI’ 28 SETTEMBRE 2023 dalle 20:30 alle 22:00
Oltre al corso annuale proporremo:
𝙇𝘼𝘽𝙊𝙍𝘼𝙏𝙊𝙍𝙄 𝙄𝙉𝙏𝙀𝙉𝙎𝙄𝙑𝙄
incontri di approfondimento pratico e teorico, condotti dagli insegnati dell’asd TARANTARTE e dai loro ospiti musicisti e danzatori.
Pizzica Pizzica, Pizzica dell’Alto Salento, Pizzica Scherma, Tarantismo, Ballo sul tamburo, Sonu a Ballu…sono alcuni degli argomenti.
I laboratori sono rivolti a coloro che hanno già esperienza e vogliano continuare ad approfondire e conoscere.

***CORSANO (LE)*** 

presso il Centro culturale Ex Macello di Corsano
Info e iscrizioni: info@tarantarte.it
mob. +39 349 2561471   /  + 3485126411
www.macello.org

***LECCE***

PIZZICA PIZZICA E DANZE POPOLARI DEL SUD ITALIA

in programmazione

***PARIGI***

ATELIER DE DANZE TRADITIONNELLES DU SUD ITALIE

in programmazione

/**/