La residenza artistica e didattica “DANZARE LA TERRA” è dedicata allo studio delle antiche e potenti danze rituali del sud Italia e ha luogo in Salento. Si svolgono stage intensivi di danze popolari del sud Italia e attivita ricreative, didattiche e performative. La residenza è un’occasione di interazione e valorizzazione della cultura locale, un’esperienza umana e artistica che vede gli operatori culturali interagire con le strutture del territorio e i partecipanti a contatto con i luoghi e la gente che li abita. Grazie al movimento e alla danza si intrecciano antichi e nuovi modi di concepire tempo e spazio e i luoghi possono continuare a raccontare di sé e delle civilta che li hanno abitati. La residenza proposta dall’ass. Tarantarte è il frutto del continuo lavoro svolto da Maristella Maristella e dalle sue collaboratrici sulla ricerca di un nuovo linguaggio di danza teatrale, che affonda le radici nella cultura popolare salentina, spostandone i confini. La consapevolezza della sempre più viva richiesta da parte di appassionati, danzatori, attori, suscita l’esigenza di svolgere un lavoro didattico e artistico che miri non solo all’esplorazione dei codici inscritti nella cultura popolare, ma anche allo studio teorico e alla preparazione della messa in scena, in tutte le sue forme. E’ nel punto d’incontro tra antico e contemporaneo, tra tradizionale e sperimentale che prende vita il nostro lavoro. Gli allievi sono guidati nello studio della danza partendo dalle forme coreutiche tradizionali fino all’esplorazione in chiave teatrale e contemporanea, fuori dai cliché. Non guardiamo alla tradizione come a qualcosa di fisso ed immutabile ma come ad un linguaggio da far rivivere con le contraddizioni e le dinamiche di oggi, attraverso una visione critica.
Attività proposte:
– Master Class di danza e coreografia con Maristella Martella e altri coreografi
– Laboratori di danze popolari del sud Italia con le insegnanti: Silvia De Ronzo, Manuela Rorro, Laura De Ronzo
– Laboratorio di tamburello
-Laboratori di di Teatro Fisico con Manuela Rorro e Alessandra Ardito
– Incontri di Expression Primitive con Sara Colonna
– Momenti culturali e di approfondimento che vedranno la presenza di personaggi di spicco del panorama culturale e musicale salentino
– Performances e creazioni di danza
– Concerti ed eventi culturali e musicali
PAGINA FACEBOOK https://www.facebook.com/danzarelaterra/
PER INFO, ISCRIZIONI, ALLOGGI
mail: info@tarantarte.it
www.tarantarte.it
tel: +39 0833 1934322
mob: +39 349 2561471 (Laura) + 39 3485126411 (Manuela)
www.maristellamartella.it
DANZARE LA TERRA “Il viaggio interiore”
Laboratorio residenziale XV edizione
28 Luglio – 3 Agosto 2019 Corsano (Lecce – Salento)
Direzione Artistica: Maristella Martella
Insegnanti: Maristella Martella, Silvia De Ronzo, Manuela Rorro, Laura De Ronzo, Sara Colonna
Ospite: Parvathy Baul (Bengala, India)
https://www.facebook.com/events/382022315723508/
TUTTE LE EDIZIONI:
DANZARE LA TERRA
Danza – Cinema – Spettacolo – Narrazioni
Laboratorio residenziale XIV edizione
1 – 5 Gennaio 2019
Corsano – Tricase – Salento
Direzione Artistica: Maristella Martella
Insegnanti: Maristella Martella, Manuela Rorro, Laura De Ronzo
ospiti : Davide Monaco e la Compagnia di Scherma Salentina, Gilles Coullet
DANZARE LA TERRA 27 Luglio – 3 Agosto 2018 Corsano (LE)
Residenza artistica e didattica XII edizione
diretta da Maristella Martella con le insegnanti della Scuola Tarantarte Silvia De Ronzo, Manuela Rorro, Laura De Ronzo, Sara Colonna, con la partecipazione straordinaria della coreografa di ritmi e danze afro® Katina Genero e dell’operatore culturale Mauro Marino.
DANZARE LA TERRA 26 – 30 Dicembre 2017 Corigliano D’otranto (LE)
D.A.M.A. danza e musica salentinaprogetto di TARANTaRTE a.s.d e Cool Club
in collaborazione con Il Castello Volante di Corigliano d’Otranto (Le)
presentano DANZARE LA TERRA – Residenza artistica e didattica
XII edizione 26 – 30 Dicembre 2017 Corigliano d’Otranto (Le)
****
29-30 Dicembre rassegna FOLKBOOKS organizzata dall’ Ass. Diotimart, dedicata alle più recenti e importanti produzioni culturali del “movimento” che ruota intorno alla musica di tradizione e alle sue rielaborazioni
DANZARE LA TERRA 31 Luglio – 6 Agosto 2017 Corsano (Le)
Residenza artistica e didattica XI edizione
Diretta da Maristella Martella con le insegnanti della scuola Tarantarte: Silvia De Ronzo, Manuela Rorro, Laura De Ronzo
e con la partecipazione straordinaria della coreografa di ritmi e danze afro® Katina Genero.
DANZARE LA TERRA 2 Gennaio – 7 Gennaio 2017 LECCE
in collaborazione con D.A.M.A. e Comune di Lecce
DANZARE LA TERRA Residenza artistica e didattica
X edizione 2 – 7 Gennaio 2016
Lecce – Salento c/o Palazzo Vernazza
diretta da Maristella Martella con le insegnanti della scuola Tarantarte
Silvia De Ronzo, Manuela Rorro, Laura De Ronzo
DANZARE LA TERRA 31 Luglio – 6 Agosto 2016 LECCE
in collaborazione con D.A.M.A.
DANZARE LA TERRA Danzare i Luoghi
Residenza artistica e didattica IX edizione
31 Luglio – 6 Agosto 2016 Lecce – Corsano – Salento
diretta da Maristella Martella con le insegnanti della scuola Tarantarte
Silvia de Ronzo, Manuela Rorro, Laura De Ronzo, Sara Colonna
DANZARE LA TERRA 24 – 28 MARZO 2016 LECCE
in collaborazione con D.A.M.A diretta da Maristella Martella
con le danzatrici della Compagnia Tarantarte – Nuova Danza Popolare
Silvia De Ronzo, Manuela Rorro, Laura De Ronzo. PROGETTO SPECIALE CON GINO DIMITRI “SULLE ORME DI SAN PAOLO”
www.damasalento.it
1 – 5 Gennaio 2016 LECCE DANZARE LA TERRA
in collaborazione con D.A.M.A.
diretta da Maristella Martella con le danzatrici della Compagnia Tarantarte – Nuova Danza Popolare Silvia De Ronzo, Manuela Rorro, Laura De Ronzo, Antonella Boccadamo
per info: info@damasalento.it www.damasalento.it
DANZARE LA TERRA 1 – 8 Agosto 2015 Corsano – Salento
diretta da Maristella Martella
con le danzatrici della Compagnia Tarantarte – Nuova Danza Popolare
Silvia De Ronzo, Manuela Rorro, Laura De Ronzo, Antonella Boccadamo
Residenza artistica e didattica V edizione Palazzo Gallone Tricase (Le)
diretta da Maristella Martella
con le danzatrici della Compagnia Tarantarte – Nuova Danza Popolare
Silvia De Ronzo, Manuela Rorro, Laura De Ronzo, Antonella Boccadamo
Seconda edizione invernale di DANZARE LA TERRA, sempre nella bellissima cornice del Palazzo Gallone di Tricase (Le).
Danzare la terra è una residenza artistica e didattica dedicata alle danze popolari che avrà luogo a Tricase (Le), durante la quale si svolgeranno stage intensivi di danze popolari del sud Italia e attività ricreative, didattiche e performative in uno dei luoghi più suggestivi del Salento come il principesco Palazzo Gallone.
1- 7 AGOSTO 2014 DANZARE LA TERRA
Residenza artistica e didattica dedicata alle danza popolari – CORSANO (LE)
diretta da Maristella Martella e con le danzatrici della Compagnia Tarantarte
Silvia De Ronzo, Manuela Rorro, Laura De Ronzo.
Con i Maestri Placida Staro, Gino L. Di Mitri, Giovanni Pellegrino
La residenza artistica e didattica DANZARE LA TERRA è dedicata allo studio delle antiche e potenti danze rituali del sud Italia e avrà luogo nel Salento a Corsano (Le), tra i suggestivi paesaggi del capo di Leuca. La residenza, durante la quale si svolgeranno stage intensivi di danze popolari del sud Italia e attività ricreative, didattiche e performative, è organizzata dall’asd Tarantarte in collaborazione con il Comune di Corsano , la Pro Loco di Corsano e il Lug Identità Giovanili. La residenza è un’occasione di interazione e valorizzazione della cultura locale, un’esperienza umana e artistica che vede gli operatori culturali interagire con le strutture del territorio e i partecipanti a contatto con i luoghi e la gente che li abita.
31 DICEMBRE – 5 GENNAIO 2014
DANZARE LA TERRA edizione invernale
Residenza artistica e didattica dedicata alle danza popolari – TRICASE (LE)
diretta da Maristella Martella e con le danzatrici della Compagnia Tarantarte
Silvia De Ronzo, Manuela Rorro, Laura De Ronzo
Danzare la terra è una residenza artistica e didattica dedicata alle danze popolari che avrà luogo a Tricase (Le), durante la quale si svolgeranno stage intensivi di danze popolari del sud Italia e attività ricreative, didattiche e performative in uno dei luoghi più suggestivi del Salento come il principesco Palazzo Gallone. La residenza è organizzata dall’ass. a.s.d. Tarantarte in collaborazione con il Comune di Tricase e “Festival Internazionale dei Popoli”.
30 LUGLIO – 7 AGOSTO 2013 DANZARE LA TERRA
Residenza artistica e didattica dedicata alle danza popolari – CORSANO (LE)
diretta da Maristella Martella e Silvia De Ronzo
Danzare la terra” è una residenza artistica e didattica dedicata alle danze popolari che avrà luogo a Corsano, nella provincia di Lecce, in Salento, durante la quale si svolgeranno stage intensivi di danze popolari del sud Italia e attività ricreative, didattiche, e performative nei luoghi più suggestivi del paese.
LUGLIO-AGOSTO 2013
DANZARE LA TERRA- TRICASE (LE)
“Danzare la Terra” é uno dei progetti vincitori del bando di idee “ACAIT – Scuola di occupazione” promosso da LIQUILAB – Bottega di Memorie e Identità Giovanili
partner Regione Puglia, Provincia di Lecce, Bollenti Spiriti
1 – 7 Agosto 2012 Residenza di danza
“Passo a Sud” è una residenza didattica e artistica dedicata alle danze popolari, che avrà luogo a Corsano, in Salento, a due passi da Santa Maria di Leuca – De Finibus Terrae, estremo Sud della Puglia di fronte al Mar Mediterrano. Durante la residenza si svolgeranno stage intensivi di danze popolari del sud Italia e attività ricreative, didattiche e performative nei luoghi più suggestivi del paese. Passo a Sud è un’occasione di studio, di incontro con la cultura locale, un’opportunità di condivisione tra appassionati a tutti i livelli e, in particolare, tra gli allievi che hanno seguito i corsi di danza di Maristella Martella a Parigi, Tangeri, Basilea, Roma, Reggio Emilia, Bologna, Lecce, Verona, Milano.
Dal 1 agosto al 7 agosto
10h00-12h30 Taranta Atelier con Maristella Martella
18h00-20h00 Laboratorio di Pizzica e Tarantelle del sud Italia con Silvia De Ronzo, Manuela Rorro, Serena Tallarico, Tullia Conte.
Performance Passo a Sud
1-6 Agosto “Mercatino del Gusto” Maglie
3 Agosto “Festa di musica e danza” Corsano
4 – 5 Agosto “Festival Popoli” Corsano
7 Agosto “Sagra Agreste” Corsano