PROGETTI

 

D.A.M.A.

Archivio multimediale e laboratorio permanente sulla musica e sulla danza popolare salentina

Un archivio multimediale e un laboratorio permanente sulla musica e sulla danza popolare salentina con seminari, incontri, eventi e molto altro ancora: nasce “D.A.M.A – Archivio multimediale e laboratorio permanente sulla musica e sulla danza popolare salentina”. Il progetto, realizzato dall’associazione Tarantarte, in collaborazione con la cooperativa Coolclub, è stato finanziato nell’ambito del Piano Azione Coesione “Giovani no profit” dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio del Ministri.

L’archivio e le altre attività saranno ospitate da alcune sale del Castello Carlo V di Lecce, grazie alla collaborazione con il Comune di Lecce.

L’obiettivo del progetto – che durerà circa 2 anni e sarà coordinato da Antonio Santoro – sarà, dunque, la valorizzazione di una parte del piano terra del Castello per la gestione di servizi con finalità educative, didattiche, sociali e di attrazione turistica. Sono previste quattro linee di azione: la costituzione di un archivio multimediale della musica salentina, diretto da Vincenzo Santoro, con un’attenzione particolare al vasto movimento di folk-revival che ha caratterizzato il territorio pugliese negli ultimi anni; la realizzazione di un vasto programma di attività seminariali e di fruizione pubblica dei contenuti; la realizzazione di una scuola di danza, diretta da Maristella Martella, con seminari, corsi e master-class sulla danza dalle sue forme coreutiche tradizionali salentine fino alle più recenti esperienze di rielaborazione in chiave contemporanea; lo sviluppo di percorsi formativi sull’imprenditorialità giovanile in ambito culturale e sociale. La segreteria organizzativa è affidata a Laura De Ronzo.

www.damasalento.it

Dal 2020 l’archivio cartaceo è collocato presso il Centro Culturale Ex Macello di Corsano -Lecce

www.macello.org 

 

 

 

 

 

 

Parlano di noi