DANZARE LA TERRA La residenza | 3-8 Agosto 2022

DANZARE LA TERRA
Laboratorio residenziale XXI edizione
3 – 8 Agosto 2022 Corsano (Lecce – Salento)
Direzione Artistica: Maristella Martella
Insegnanti: Maristella Martella,
Silvia De Ronzo, Manuela Rorro, Luca Buccarella,
Davide Monaco, Rachele Andrioli (canto)
LA RESIDENZA DANZARE LA TERRA
Il laboratorio residenziale DANZARE LA TERRA è dedicato allo studio delle danze rituali del sud Italia e avrà luogo a Corsano (Le) nella sede di Tarantarte. Il programma prevede stage intensivi di danza e canto, incontri e scambi culturali, creazione di spettacoli e concerti.
La residenza è un’occasione di interazione e valorizzazione della cultura locale, una esperienza umana e artistica che vede gli operatori rapportarsi con le strutture del territorio e i partecipanti a contatto con i luoghi e la gente che li abita. L’interazione con la comunità del territorio ha l’intento di conoscerne abitudini odierne e usi antichi, creando così occasioni di scambio e confronto sulle usanze locali. Il passato che va ricordato e il presente che va partecipato.
IL PROGRAMMA DEI LABORATORI GIORNO PER GIORNO
* 2 AGOSTO *
ARRIVO DEI PARTECIPANTI
* 3 AGOSTO *
H 10.30 – 13.00
Laboratorio di Pizzica Pizzica e Tarantelle tenuto da Manuela Rorro con la musica dal vivo di Luca Buccarella
H 16.00 – 19.00
Laboratorio di approfondimento sulla Pizzica Pizzica tenuto da Silvia De Ronzo
* 4 AGOSTO *
H 10.00 – 13.00
Laboratorio di Pizzica Pizzica e Tarantelle tenuto da Manuela Rorro con la musica dal vivo di Luca Buccarella
H 16.00 – 19.00
Laboratorio di canto (per sole donne) con Rachele Andrioli
H 16.00 -18.00 Laboratorio di pizzica con Davide Monaco (per gli uomini)
* 5 AGOSTO *
H 10.30 – 13.00
Laboratorio di approfondimento sulla Pizzica Pizzica tenuto da Silvia De Ronzo
H 16.00 – 19.00
Taranta Atelier  – Laboratorio Coreografico con Maristella Martella
H 19.00 – 20.00 Archivio Dama presenta: “Incontro con l’esperto” (in corso di definizione)
* 6 AGOSTO *
H 10.30 – 13.00
Taranta Atelier con Maristella Martella
H 16.00 – 19.00
Taranta Atelier con Maristella Martella
* 7 AGOSTO *
H 10.30 – 13.00 Taranta Atelier con Maristella Martella
H 16.00 – 19.00 Prove
* 8 AGOSTO *
H 10.30 – 13.00 Prove generali (presso l’Anfiteatro)
H 18.00 in poi Serata conclusiva
(Il programma potrà subire delle piccole variazioni)
 Quest’anno scegliamo di portare la nostra danza in paese, nelle campagne di Corsano e nell’anfiteatro comunale di Corsano attivando un’interazione tra luogo, performance e pubblico e realizzarne un video.

La danza in esterna racconta di un ritorno all’ Uomo in natura in maniera paritaria, fusionale, è imitazione della forma ideale della realtà per cui l’operare dell’artista diventa simile all’operare della natura (Aristotele).

La danza site- specific porta a fare un’esperienza nuova dello spazio naturale e architettonico, trasformandolo, contraddicendo le convenzioni che ne regolano l’uso per esplorare modi alternativi di abitarlo. Il luogo condiziona la danza e la cambia profondamente.

Dal radicamento della danza popolare arriveremo a sperimentare attraverso lo spazio la nostra potenzialità creativa.

La novità di quest’anno sarà la presenza della cantante Rachele Andrioli con Coro a Coro, un laboratorio di canto d’insieme in continua evoluzione per donne che amano cantare.

La voce delle donne, il corpo delle donne, la rilettura delle tradizioni in chiave contemporanea per indagare l’importanza che queste hanno nel definire i ruoli femminili nelle società.

8 AGOSTO
presso l’Anfiteatro Comunale di Corsano avrà luogo lo spettacolo finale di residenza, curato ed interpretato da Compagnia Tarantarte e dai partecipanti a Danzare la Terra. A seguire
il suggestivo concerto di Rachele Andrioli con le 30 cantanti che partecipano a “Coro a Coro”, un laboratorio di canto d’insieme in continua evoluzione per donne che amano cantare: le voci di 30 donne interpretano musiche popolari e d’autore dal mondo, scoprendo il fascino della polifonia e la forza terapeutica del canto. Ospite della serata Placida Staro, etnocoreologa.
PER TUTTE LE INFO SU ISCRIZIONI E COSTI
Mail: info@tarantarte.it
Mob (whatsapp): +39 349 2561471