Da lunedì 23 a giovedì 26 Agosto
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Laboratorio di teatro per bambini a cura di Tina Aretano
c/o Lug Centro Culturale Ex Macello
Via Campo la Donna – Corsano (LE)
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Laboratorio di teatro per bambini a cura di Tina Aretano
c/o Lug Centro Culturale Ex Macello
Via Campo la Donna – Corsano (LE)
L’intento del laboratorio è fornire un percorso guidato ai bambini in età scolare, con una sperimentazione personale, un’esperienza conoscitiva che parte da alcune suggestioni artistiche e proponga l’arte come gioco, curiosità.
È un percorso dove attraverso il gioco si costruiscono regole e si creano le esperienze necessarie per la costruzione scenica.
È un percorso dove attraverso il gioco si costruiscono regole e si creano le esperienze necessarie per la costruzione scenica.
1.Esperienza visiva e manuale: la sperimentazione di manipolare materiali con tecniche diverse conduce il bambino alla curiosità e alla produzione artistica in piena libertà.
2.Esperienza artistica:
Il teatro di figura apre le porte per un mondo fatto di curiosità e poesia:
Il teatro delle ombre è la soluzione perfetta per dar vita a dei racconti fantastici. In questo laboratorio presenteremo il mondo magico e il grande potere di suggestione che hanno le ombre.
La costruzione della marionetta/BURATTINI richiede ai partecipanti diverse abilità, un progetto grafico da loro realizzato, sfruttando le competenze dei giovani animatori.
Il teatro di figura apre le porte per un mondo fatto di curiosità e poesia:
Il teatro delle ombre è la soluzione perfetta per dar vita a dei racconti fantastici. In questo laboratorio presenteremo il mondo magico e il grande potere di suggestione che hanno le ombre.
La costruzione della marionetta/BURATTINI richiede ai partecipanti diverse abilità, un progetto grafico da loro realizzato, sfruttando le competenze dei giovani animatori.
3. Fiducia e autostima:
Il lavoro manuale in gruppo sviluppa in loro autostima e fiducia , la collaborazione tra i partecipanti è un momento naturale che si è sviluppa durante Le fasi di lavoro.
Attività prevista:
Esplorazione delle potenzialità espressive del singolo ma soprattutto del gruppo
Giochi teatrali basati sulla presa di coscienza del proprio corpo
Comunicazione non verbale, sull’ascolto degli altri e di sé
Lavoro in gruppo e sul rispetto dei tempi ed dei ritmi del gioco
Manipolazione ed esplorazione di tecniche artistiche pittoriche e manuali
Il lavoro manuale in gruppo sviluppa in loro autostima e fiducia , la collaborazione tra i partecipanti è un momento naturale che si è sviluppa durante Le fasi di lavoro.
Attività prevista:
Esplorazione delle potenzialità espressive del singolo ma soprattutto del gruppo
Giochi teatrali basati sulla presa di coscienza del proprio corpo
Comunicazione non verbale, sull’ascolto degli altri e di sé
Lavoro in gruppo e sul rispetto dei tempi ed dei ritmi del gioco
Manipolazione ed esplorazione di tecniche artistiche pittoriche e manuali
A partire dai 6 anni.
Negli spazi esterni e interni del Lug Centro Culturale Ex Macello a Corsano (Le) continuano le attività e gli eventi del progetto “Mosaico di arti e culture”, promosso da Tarantarte, con il sostegno della Regione Puglia nell’ambito del Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo, del Comune di Corsano e il partenariato del Distretto Puglia Creativa.
Le attività del progetto continueranno il 4 e 5 settembre con Luciano Ferrara (fotografo), Gabriele Panico (musicista e produttore) e gli operatori culturali del Capo di Leuca.
Le attività del progetto continueranno il 4 e 5 settembre con Luciano Ferrara (fotografo), Gabriele Panico (musicista e produttore) e gli operatori culturali del Capo di Leuca.
Ingresso gratuito con tessera associativa (costo 7€)
Prenotazione consigliata su info@tarantarte.it.
Prenotazione consigliata su info@tarantarte.it.
Giovedì 26 Agosto
ore 20.30
Spettacolo di burattini di Tina Aretano
c/o Lug Centro Culturale Ex Macello
Via Campo la Donna – Corsano (LE)
ore 20.30
Spettacolo di burattini di Tina Aretano
c/o Lug Centro Culturale Ex Macello
Via Campo la Donna – Corsano (LE)
Al termine del laboratorio verrà proposto un momento di restituzione con tutte le bambine e i bambini che hanno partecipato al laboratorio tenutosi dal 23 al 26 agosto.
Con la guida di Tina Aretano, i bambini presenteranno i loro racconti fantastici frutto dei giorni di lavoro insieme.
I piccoli attori porteranno in scena la loro esperienza artistica. Attraverso la sperimentazione personale, il percorso didattico costruisce le regole crea le esperienze necessarie per la costruzione scenica.
I piccoli attori porteranno in scena la loro esperienza artistica. Attraverso la sperimentazione personale, il percorso didattico costruisce le regole crea le esperienze necessarie per la costruzione scenica.
Negli spazi esterni e interni del Lug Centro Culturale Ex Macello a Corsano (Le) continuano le attività e gli eventi del progetto “Mosaico di arti e culture”, promosso da Tarantarte, con il sostegno della Regione Puglia nell’ambito del Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo, del Comune di Corsano e il partenariato del Distretto Puglia Creativa.
Le attività del progetto continueranno il 4 e 5 settembre con Luciano Ferrara (fotografo), Gabriele Panico (musicista e produttore) e gli operatori culturali del Capo di Leuca.
Le attività del progetto continueranno il 4 e 5 settembre con Luciano Ferrara (fotografo), Gabriele Panico (musicista e produttore) e gli operatori culturali del Capo di Leuca.
Ingresso gratuito con tessera associativa (costo 7€)
Prenotazione consigliata su info@tarantarte.it.
Prenotazione consigliata su info@tarantarte.it.
Info
+39 349 2561471
info@tarantarte.it
+39 349 2561471
info@tarantarte.it