Mostra fotografica RAMI a cura dell’artista polacca K. Kiczek 4 Febbraio Corsano Le

Sabato 4 febbraio nel Teatro Campo la Donna, presso il Lug Ex Macello di Corsano (Le), vi aspettiamo dalle ore 19.00 per il vernissage della mostra fotografica RAMI a cura dell’artista polacca Karina Kiczek.
———————
Visual a cura di MOTI MOTO , un progetto di Contrabbando Speranza
Selezione di vinili a cura di Raut Palma
———————
🍃
“RAMI”
Le fotografie presentate in mostra sono state scattate durante una delle prove dello spettacolo di chiusura della residenza artistica DANZARE LA TERRA a Corsano, nel sud della Puglia, nell’agosto 2022.
Com’è ballare e fotografare allo stesso tempo?
Com’è essere così vicini? Far parte di un gruppo – come un CORPO danzante?
Questa serie di fotografie, braccia, mani, capelli sono spesso in primo piano.
In secondo piano, invece, si trovano volti e figure distinte. È così, come l’ho visto dal mio posto di ballerina.
Eravamo un gruppo di persone che si stavano appena conoscendo. Ognuno con la sua storia, eppure sconosciuta agli altri.
Giornata calda. Le pareti nere del Teatro. Luce dalle finestre sopra le nostre teste. Spalle nude. Piedi nudi. Il tenero tocco dei ramoscelli e foglie di eucalipto sulle spalle.
Sento il tatto della ballerina dietro di me e lo passo alla ballerina davanti a me. Trasmettiamo affetto tenero con un semplice gesto. Con attenzione e concentrazione, guardiamo nell’altro essere, in ciò che non è “io”.
Nella performance, i ramoscelli sono diventati elementi di conduzione del tocco, mentre rami e bastoni sono diventati simboli e totem.
Alla luce cravaggesca, le braccia e i rami brillano. Vivono.
Sorprendentemente – in polacco, la parola “ramię” (italiano “braccio”) suona simile all’italiano “il ramo” (polacco “gałąź”).
🍃
Karina Kiczek
Nata a Cracovia nel 1977.
Si è laureata presso il Dipartimento d’Arte dell’Università Pedagogica di Cracovia.
Diploma in fotografia – presso lo studio del prof. Halina Cader.
Dal 1997 viene spesso in Salento, il quale ama.
Fotografa, pittrice e realizzatrice di progetti multimediali. Dal 2005 lavora come la fotografa di eventi e insegnante di arte e fotografia nelle scuole e centri culturali.
Partecipa alle mostre e progetti artistici in Polonia ed all`estero; tra gli altri: 1° premio al concorso fotografico internazionale Paesaggio in movimento, Lecce 2009; proiezione del film Il viaggio con Humberto (racconto di un viaggio attraverso il Sud d`Italia e l’Ecuador con il gruppo dei musicisti di strada) al festival Suport Women Artists Now, Berlino 2009. Partecipazione alla mostra fotografica I colori della nostra terra, Corsano 2021.
Ingresso con tessera
info al 3277016681
📍Via campo la donna, Corsano (LE)